Si informano le famiglie che il Consiglio di Istituto, in data 14.07.2023, ha approvato la proposta di modifica del calendario scolastico per l'a.s. 2023-24, nei termini di seguito specificati:
ACCOGLIENZA e INIZIO ATTIVITA' DIDATTICHE CLASSI PRIME: 12 settembre 2023; con apposito avviso saranno impartite indicazioni di dettaglio relative ai gruppi e agli orari di accoglienza.
INIZIO ATTIVITA' DIDATTICHE CLASSI SECONDE - QUINTE: 13 settembre 2023.
Oltre alle domeniche nell’anno scolastico 2023/2024 sono considerati festivi (da calendario regionale):
1° novembre 2023;
8 dicembre;
(Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024)
25 dicembre Natale;
26 dicembre Santo Stefano;
1 gennaio 2024 Capodanno;
6 gennaio, Epifania;
(Le vacanze pasquali andranno dal 28 marzo al 2 aprile 2024)
31 marzo, Pasqua;
1° aprile, Lunedì dell’Angelo;
25 aprile, Festa della Liberazione;
26, 29 e 30 aprile 2024 (delibera Consiglio di Istituto)
1° maggio, Festa del Lavoro;
2 giugno, Festa della Repubblica.
Si informano inoltre le famiglie degli alunni, che in data 5 settembre, alle ore 12, si svolgerà in seduta pubblica l’estrazione delle sezioni da associare ai gruppi di studenti delle nuove classi prime.
La scuola intende precisare che non esiste alcun obbligo di legge che impone all'amministrazione di soddisfare le richieste di associazione con altri compagni del precedente percorso scolastico. L'opportunità che viene data ha il solo e unico scopo di consentire ai nuovi studenti, in un'età delicata della loro vita, di avviare un nuovo percorso assieme a una persona che hanno a cuore. Se ciò dovesse costituire un elemento di discordia tra famiglie o di aggravio per l'amministrazione, nel ribadire che non sussiste alcun obbligo per la scuola in tal senso, si procederà d'Ufficio ad assegnare gli studenti ai gruppi classe, ad insindacabile giudizio del Dirigente.
Con apposito avviso saranno infine rese note le modalità di svolgimento della prova di accesso per il liceo matematico, per la classe prima dell’a.s. 2023-24. Nel merito, si precisa che gli studenti che non avranno accesso alla sezione di Liceo matematico NON SARANNO INSERITI IN SEZIONE "E" come avvenuto lo scorso anno, quando si è reso possibile per l'esiguità del numero degli studenti interessati. Gli studenti che non supereranno la prova di accesso, per il corrente anno scolastico, saranno suddivisi in tre o più gruppi ed agganciati a gruppi già costituiti, per la successiva associazione alla sezione.