Si informano le famiglie che in data odierna è stata inviata la notifica di pagamento per il contributo volontario di € 90,00 - e di € 90,00 + € 80,00 per il liceo sportivo - a mezzo del sistema PagoPA.
L'utente riceverà sulla mail personale, associata in fase di iscrizione, un avviso con le istruzioni per procedere al pagamento, in modo semplice e immediato.
Si ricorda che il contributo volontario è utilizzato per moltissimi scopi dall'istituzione scolastica, tra cui:
- l’assicurazione integrativa degli alunni (la quota di assicurazione permette la stipula di una polizza assicurativa, che comprende la responsabilità civile verso terzi e la polizza infortuni cumulativa, anche per le attività di PCTO. Maggiori informazioni sul sito della scuola, alla URL https://liceograssilatina.edu.it/assicurazione-integrativa/). L'assicurazione INTEGRATIVA scolastica copre non solo infortuni, ma anche danni a cose (ad es. occhiali) che dovessero subire danni durante le attività didattiche e/o scolastiche.
- gli acquisti che incrementano le dotazioni multimediali delle aule, dei laboratori, della palestra e degli uffici (lo scorso anno, si è proceduto all'acquisto di 62 personal computer nuovi, attrezzature varie per i laboratori, ripristino del materiale rotto o deteriorato, acquisto di software, acquisto e manutenzione servizio di registro elettronico);
- gli acquisti per rinnovare e mantenere in esercizio i laboratori strumentali e didattici;
- il noleggio di macchine fotocopiatrici necessarie alla didattica;
- gli acquisti di materiale di consumo per le classi e per l’attività sportiva;
- piccole spese per la sicurezza;
- acquisto materiali di cancelleria e libri per la biblioteca;
- pagamento canone rete internet (dedicata alla didattica) dell’istituto.
Nel mese di gennaio 2024, a chiusura dell'esercizio finanziario, la scuola renderà pubblica - come di consueto - la rendicontazione riguardante l'impiego dei contributi incassati nel 2023.
Da quest'anno il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato una campagna informativa per sensibilizzare le famiglie e il personale sulla nuova copertura assicurativa che riguarda gli studenti, non più solo - come in passato - prevista per le attività in palestra e in laboratorio, ma anche in classe e durante le attività di PCTO. Si tratta dell'estensione della polizza di copertura INAIL sugli infortuni sul lavoro e non di un'assicurazione che copre danni provocati dagli alunni. Non si conoscono peraltro ancora gli estremi di polizza. La notizia e la campagna di comunicazione sono comunque consultabili qui: https://www.miur.gov.it/-/estensione-tutela-assicurativa-nelle-scuole-al-via-da-oggi-la-campagna-informativa-istituzionale-1
La campagna pubblicitaria del Ministero lascia ritenere che l'estensione della copertura INAIL possa sostituire l’assicurazione integrativa che le scuole sottoscrivono a copertura degli infortuni degli alunni e della responsabilità civile del personale scolastico e dei genitori. Non è esattamente così. Pertanto si ritiene di consigliare alle famiglie, anche qualora non si trovino nella disponibilità economica per versare 90,00 euro, di provvedere ALMENO al versamento di € 30,00, quale copertura dei costi di adesione all’assicurazione INTEGRATIVA e quale contributo per il mantenimento del servizio di Registro Elettronico.
Per il liceo sportivo, invece, il contributo è NECESSARIO ed è interamente impegnato per la sottoscrizione di contratti con docenti esperti esterni alla scuola, per le discipline sportive previste dall’ordinamento scolastico curricolare, nonché per finanziare le convenzioni in essere con centri sportivi specializzati (piscina, padel, boxe).
Per l'anno 2023, alla data attuale, è stato raggiunto con difficoltà un importo complessivo pari circa all'80% dei fondi necessari per onorare i contratti stipulati con gli esperti, dedicati alle ore curricolari di discipline sportive.
Se entro la chiusura di esercizio (dicembre 2023) i contributi non saranno ancora sufficienti, per l'anno 2024 si provvederà a ridurre il ricorso a contratti con esperti esterni, a discapito della qualità e della versatilità dell'offerta formativa.
Si invitano pertanto tutte le famiglie i cui figli frequentano il liceo sportivo a versare il contributo necessario a tali attività.
Resta inteso che per coloro i quali avessero già pagato il contributo per l'a.s. 2023/24 l'avviso di pagamento di PagoPA può essere ignorato.